DOMENICA 30 APRILE 2023 ESCURSIONE- MONTI LUCRETILI, DA PERCILE AI LAGHETTI CARSICI (RM).
ESCURSIONE- MONTI LUCRETILI, DA PERCILE AI LAGHETTI CARSICI (RM). Facile e bella escursione tra panoramici pianori, fontanili e boschi di querce e abeti, fino ad arrivare a due deliziosi specchi d’acqua di origine carsica, il Fratunno e il Marraone. Una bella passeggiata tra i colori della primavera. Ore di cammino:4.00-
DOMENICA 5/3- ARCHEOTREKKING- VIA FRANCIGENA, DALLA VIA DI S.ANGELO ALLE TORRI DEL PALADINO ORLANDO (VT).
Guarda video archeotrekking effettuato https://youtu.be/yJK83oKZRGw DOMENICA 5/3- ARCHEOTREKKING- VIA FRANCIGENA, DALLA VIA DI S.ANGELO ALLE TORRI DEL PALADINO ORLANDO (VT). Bella camminata all’interno dei boschi della Macchia delle Valli. Lungo il percorso l’antica stazione di posta romana situata nel sito del casale delle Capannacce, casale che nella facciata è decorato da una
DOMENICA 12/3- ESCURSIONE- SABINA, IL MONUMENTO NATURALE DEL REVOTANO (RI).
DOMENICA 12/3- ESCURSIONE- MONTI SABINI, IL MONUMENTO NATURALE DEL REVOTANO (RI) Guarda video Revotano https://youtu.be/Bu7r0U9xrKs Seguendo un tratto del suggestivo sentiero degli eremi, tra rocce e boschi, lungo il torrente Galantina, superato un delizioso romitorio rupestre dell’8° sec. raggiungeremo, affacciati sulle rocce, lo spettacolare belvedere sulla maestosa dolina. Allo sguardo si apre, tra imponenti e spettacolari
DOMENICA 19/3- ARCHEOTREKKING CASTEL D’ISCHIA DAGLI ANTICHI FALISCI AL MEDIOEVO, UNA ROCCAFORTE DIMENTICATA (VT).
DOMENICA 19/3- ARCHEOTREKKING CASTEL D’ISCHIA DAGLI ANTICHI FALISCI AL MEDIOEVO, UNA ROCCAFORTE DIMENTICATA, CASTEL D’ISCHIA (VT) Scopriremo i resti di un villaggio fortificato medievale, con mura, torri, valli fortificati, abitazioni ipogee, un insediamento misterioso di origine falisca, rioccupato e fortificato nel primo medioevo. Un luogo ricco di storia, affascinante per
SABATO 25/3- ARCHEOTREKKING- VIA FRANCIGENA CIMINA, DA FONTE CANALE ALL’ANTICA DOGANA FARNESIANA ( VT).
SABATO 25/3- ARCHEOTREKKING- VIA FRANCIGENA CIMINA, DA FONTE CANALE ALL’ANTICA DOGANA FARNESIANA ( VT). Immersi in splendidi boschi percorreremo un tratto della Variante Cimina della Via Francigena, coincidente con l’antica Cassia Ciminia Romana, fino al sito dell’antica Dogana Farnesiana del Ducato di Castro e Ronciglione. Lungo il percorso tracce dell’antico
SABATO 25/2 – ESCURSIONE- L’ANTICA VIA CLODIA E IL MISTERIOSO IPOGEO DELLE MACERINE NEI BOSCHI DELLA SILVA MANTIANA (RM).
SABATO 25/2- ESCURSIONE- L’ANTICA VIA CLODIA E IL MISTERIOSO IPOGEO DELLE MACERINE NEI BOSCHI DELLA SILVA MANTIANA (RM). GUARDA VIDEO ESCURSIONE EFFETTUATA SU YOUTUBE! https://youtu.be/6xCVl0UW6QY Cammineremo su un tratto basolato della romana Via Clodia, ammireremo un antico casale con la sua meridiana solare, costeggeremo cavità e grotte, scopriremo,
DOMENICA 12/2- ESCURSIONE- PARCO DI VEIO, DAL LAGHETTO DI GROTTA PAGANA AL CASTELLACCIO DI MORLUPO (RM)
DOMENICA 12/2- ESCURSIONE- PARCO DI VEIO, DAL LAGHETTO DI GROTTA PAGANA AL CASTELLACCIO DI MORLUPO (RM) Bella camminata panoramica in un angolo solitario del parco tra fontanili, casali abbandonati, mandrie di cavalli e di asini fino ad un panoramico cocuzzolo su cui sorge, costruito su una cisterna romana, unico resto
SABATO 4/2 – ESCURSIONE – VIA FRANCIGENA DEL SUD, DAL CONVENTO DEI CAPPUCCINI DI ALBANO A FONTAN TEMPESTA. ( RM)
SABATO 4/2- ESCURSIONE – VIA FRANCIGENA DEL SUD, DAL CONVENTO DEI CAPPUCCINI DI ALBANO A FONTAN TEMPESTA. ( RM) Guarda filmato effettuato nell’iniziativa: https://www.facebook.com/reel/537350021530909/?s=single_unit&__cft__[0]=AZVGd22m-18GQAUjIqG8o6twqiHPIlxD_8cE7YpquHFDsLb6lFd5vM0snkd9w-DH2DQTmEkDLi5m_GleZftFCkYozEGszkTH1m5nCYbAXtYWl1jqhMYPnFvuSynRMEneI5h7ulvQ0tsmDSyATxghpGKfrMV18hsEig1xvXyVQfUL_RD10Cu82YTP7ND5oEokta8&__tn__=H-R https://www.facebook.com/sentieroelfi/posts/pfbid036e4zCDBCkCCQTqpF5HpTxMHzrXw4Jz93kWGuQwkixWLPHeGJKTqw7pobUiXQv1Lgl?__cft__[0]=AZWPlE-lsm-QPFjvnaKWN6896SVVHNbyVTRs6gn2tbItuuxLpFA1NJmO8xX-6xi4OKDFWokuhoOOJp5DTwxrig7ih8nGvQJPBZ7KbQeWvzR3mhbhxi_wB9cqG-3vLnKituwqulTKNQvpept-hUUwHoZIW6Zcij76Hn_e0xYaqTmgJ6wRlD2oqOMNtlyzcpUpJ8WPFPhvSahd12ztvf1_iC2k&__tn__=-UK-R Facile camminata sulle tracce dell’antica VIA FRANCIGENA DEL SUD che da Roma portava ai porti d’imbarco pugliesi per la Palestina. Lungo il panoramico percorso con
DOMENICA 15/1- ESCURSIONE – IL GRANDE ANELLO DI CASTEL DI GUIDO (RM).
DOMENICA 15/1- ESCURSIONE – IL GRANDE ANELLO DI CASTEL DI GUIDO (RM). Facile camminata tra natura e storia. Partiremo dal piccolo borgo di Castel di Guido situato nel sito noto in epoca romana col nome di Lorium. https://www.instagram.com/reel/Cnciic4I1uB/?utm_source=ig_web_ https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0kS8JLxfRhKEXwHMknj6MXNFSwqMuQ2SjPY6uxM9fUqijKr77zaqMX9TS1Zmiz7RRl&id=100064696238792 Ammireremo squarci della campagna romana, saliremo ai resti della villa
PONTE DEL 1° NOVEMBRE 2022 DA SABATO 29 OTTOBRE A MARTEDi’ 1° NOVEMBRE “ CURIOSITA’ E MISTERI DELLA MAREMMA LAZIALE: LUOGHI SEGRETI, VILLAGGI E MONASTERI PERDUTI.”
PONTE DEL 1° NOVEMBRE 2022 DA SABATO 29 OTTOBRE A MARTEDI 1° NOVEMBRE , 4 giorni di facili camminate alla portata di tutti tra natura e cultura… “ CURIOSITA’
DOMENICA 23/10- ESCURSIONE- MONTI SABINI, GLI ALTIPIANI DI COTTANELLO (RI)
DOMENICA 23/10- ESCURSIONE- MONTI SABINI, GLI ALTIPIANI DI COTTANELLO (RI) Una bella e facile escursione autunnale alla scoperta di questi magnifici pianori, circondati da splendide faggete. Un luogo affascinante, panoramico, ricco dei colori dell’autunno, con il delizioso villaggio pastorale. Ore di cammino 4,00; disl. 250 mt. #montisabini #altipianicottanello #praticottanello
DOMENICA 9/10- ESCURSIONE- MONTI SABINI, IL MONUMENTO NATURALE DEL REVOTANO (RI)
DOMENICA 9/10- ESCURSIONE- MONTI SABINI, IL MONUMENTO NATURALE DEL REVOTANO (RI) Guarda video Revotano https://youtu.be/Bu7r0U9xrKs Seguendo un tratto del suggestivo sentiero degli eremi, tra rocce e boschi, lungo il torrente Galantina, superato un delizioso romitorio rupestre dell’8° sec. raggiungeremo, affacciati sulle rocce, lo spettacolare belvedere sulla maestosa dolina. Allo sguardo
Domenica 25 settembre 22 – Escursione Monti Lucretili Monte Faito , da Pozzaglia al Belvedere Ara d’Ambrosi (RI)
Domenica 25 settembre 22 – Escursione Monti Lucretili Monte Faito , da Pozzaglia al Belvedere Ara d’Ambrosi (RI) CLICCA SU VIDEO E FOTO SECONDA ESCURSIONE AUTUNNALE DEL SENTIERO DEGLI ELFI DI ROMA https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1679615855746560&id=100010944847619&sfnsn=scwspmo Facile escursione in un angolo poco conosciuto dei Lucretili tra folti boschi e ricchi panorami. Lungo il percorso
Domenica 18 SETTEMBRE 22 – Escursione Parco Monti Simbruini: Monte Autore, Monna dell’Orso RM CLICCA SU VIDEO https://youtu.be/ZXYHSVRvidM
CLICCA SU VIDEO PRIMA GITA DI SETTEMBRE 2022 https://youtu.be/ZXYHSVRvidA CLICCA SU FOTO E VIDEO https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1680875935620552&id=100010944847619 DOMENICA 18 settembre 22 ESCURSIONE -PARCO DEI MONTI SIMBRUINI: ANELLO MONNA DELL’ORSO-MONTE AUTORE ( RM) Facile camminata nel Parco dei Simbruini, un classico dell’escursionismo, lungo un percorso che alterna maestose faggete e bei panorami. Dalla Sella delle
22 maggio 22 Anello di Campaegli RM
Escursione effettuata! guarda filmati e foto !! https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=1633865073654972&id=100010944847619
DOMENICA 2 OTTOBRE 22-Escursione Monti Sabini, anello dell’Ode, dalle faggete di Roccopiano ai panorami della Sella di Pozzoneve (RI).
DOMENICA 2 OTTOBRE 22– Escursione- Monti Sabini, l’anello dell’Ode, dalle faggete di Roccopiano ai panorami della Sella di Pozzoneve (RI). Una bella e facile escursione percorrendo antiche vie legate alla transumanza, scandite da antichi casali abbandonati, tra prati in fiore e freschi boschi, fino all’ampia sella di Colle Pozzoneve,
DOMENICA 15/5–Archeotrek Antica Via Francigena, dalla chiesa di S. Rocco a Capranica al Castello di Carlomagno a Sutri, lungo la meravigliosa Valle di Mazzano. (VT).
Guarda video del bellissimo archeotrekking effettuato! https://youtu.be/HG5-v1Cv8-c DOMENICA 15/5 – Archeotrekking- Antica Via Francigena, dalla chiesa di S. Rocco a Capranica al Castello di Carlomagno a Sutri, lungo la meravigliosa Valle di Mazzano. (VT). Una splendida camminata nell’area protetta del Fosso di Valle Mazzano, attraversando un “ bosco delle