06.267.86.89 cell.347.734.3964

VIAGGIO EFFETTUATO!!! Oltre alla nostra galleria sono presenti foto e video anche delle Canarie su facebook, googleplus, twitter, youtube . Basta cliccare in alto a destra in home del sito sui simboli. Sarete collegati automaticamente per vedere, intanto, il video del bellissimo monastero di RILA e la chiesetta rupestre di IVANOVO… ne seguiranno altri…

VIAGGIO EFFETTUATO!!! Oltre alla nostra galleria sono presenti foto e video anche delle Canarie su facebook, googleplus, twitter, youtube . Basta cliccare in alto a destra in home del sito sui simboli. Sarete collegati automaticamente per vedere, intanto, il video del bellissimo monastero di RILA e la chiesetta rupestre di IVANOVO… ne seguiranno altri…

VIAGGIO EFFETTUATO!!! Oltre alla nostra galleria sono presenti foto e video anche delle Canarie su facebook, googleplus, twitter, youtube . Basta cliccare in alto a destra in home del sito sui simboli. Sarete collegati automaticamente per vedere, intanto, il video del bellissimo monastero di RILA e la chiesetta rupestre di IVANOVO… ne seguiranno altri…

  VIAGGI CULTURALI DEGLI ELFI ALL’ESTERO: DAL  21  AL 30  AGOSTO  2016 ( 10  GIORNI) IN BULGARIA

 LA BULGARIA ANTICA DAL MITO DI ORFEO AGLI SLAVI E AGLI  IMPERATORI BIZANTINI”

VIAGGIO ESTIVO DEL SENTIERO DEGLI ELFI IN BULGARIA DAL 21 AL 30 AGOSTO 2016

GEMME DI MONASTERI millenari nascosti tra magnifiche montagne, in una nazione, la BULGARIA in cui villaggi di pietra e di legno, ricordi di miti e storie antiche, millenarie influenze di civiltà,  rendono affascinante questo viaggio alla scoperta dei segni lasciati dalla storia in questa terra di passaggio tra Oriente e Occidente.

21/8- Partenza da Roma/Fiumicino e arrivo all’aeroporto della capitale della BULGARIA, Sofia. Incontro con la guida e trasferimento in albergo . Cena. Pernottamento a Sofia.

22/8 –  Partenza per il Monastero di RILA ( Patrimonio  Mondiale dell’Umanità-Tutelato  dall’Unesco), situato a 1000 metri di altezza nei Monti Pirin, in un grandioso paesaggio di foreste e faggi secolari, con le sue alte mura di cinta si presenta come una possente fortezza .All’interno del vasto complesso di edifici monastici e chiese si ha quasi una galleria d’arte con le sue pitture, gli affreschi, la moltitudine di immagini e di icone. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio partenza per Plovdiv. La strada attraversa i magnifici paesaggi delle catene montuose del Pirin e dei Rodopi. Cena e Pernottamento a Plovdiv.

Rila (8)

 

Rila (6)

Rila (4)

 

23/8– Visita di Plovdiv, l’antica Filippopoli, splendida, con un  magnifico centro storico dal sapore antico, incrocio variopinto di stili ed epoche diverse. Visiteremo lo splendido TEATRO ROMANO, lo Stadio Romano,

Plovdiv (2)Plovdiv

la chiesa dei SS. Costantino ed Elena,

Plovdiv SS. Costantino ed ElenaPlovdiv Museo Etnografico

all’interno di una imponente e bella casa di un mercante ottomano visiteremo il famoso Museo Etnografico, la deliziosa Kasta Hindliyan. Pranzo al ristorante. Nel pomeriggio partenza per il vicino

Monastero di Backovo,

Backovo MonasteroBackovo Monastero Jesse

fatto costruire nell’11° sec. da due generali bizantini di origine georgiana, magnifico complesso di chiese ed edifici monastici affrescati. Nelle vicinanze visiteremo la Cappella della Sveta Troica, che reca influenze orientali, siriane, armene e georgiane, con magnifici affreschi del 14° sec., tra i più alti dell’arte bizantina. Ritorno e  cena Pernottamento a Plovdiv.

24/8– Partenza per il Mar Nero e visita di Nessebar ( Patrimonio Mondiale dell’Umanità-Tutelata dall’Unesco) pittoresco paese-museo situato su una piccola penisola del mar Nero collegata da un ponte alla terraferma, famoso per le sue splendide e innumerevoli chiese bizantine, delizioso scrigno della cultura e religiosità bizantina. Bellissime la

NessebarNessebar

CHIESA DI S. STEFANO

Nessebar S. Stefano

Nessebar S.Stefano

CRISTO PANTOCRATORE

Nessebar Cristo PantocratoreNessebar Sveti Spas

                                                                                                                                                SVETI SPAS

 di S. Giovanni Battista. Pranzo al ristorante. Partenza per Varna dove si cena e pernotta.

25/8- Visita di Varna con le famose e imponenti TERME ROMANE ,

Varna terme romaneVarna Cattedrale (Della Vergine)

                                                                                                                 la CATTEDRALE DELLA VERGINE

e il Parco Marittimo. Pranzo al ristorante. Partenza per il Parco Archeologico del Cavaliere di Madara ( Patrimonio Mondiale dell’Umanità-Tutelato dall’Unesco)

Parco archeologico Cavaliere di Madara (3)

 

il celebre rilievo scolpito nella roccia a grandezza naturale, ad una altezza di 24 metri da terra, al tempo del 1° impero Bulgaro ( fine 8° inizi 9° sec.). Tutto intorno  fortificazioni e grotte con resti di antichi culti a Dioniso, e a divinità traci. Arrivo a Ruse e cena e Pernottamento.

26/8– Partenza per Ivanovo per visitare le magnifiche chiese rupestri medievali  ( Patrimonio Mondiale Tutelate l’Unesco) che sorgono in posizione panoramica sulla valle del Russenski. Nel momento più alto della sua storia erano presenti 40 chiese rupestri con circa altri 300 edifici annessi. Il complesso di chiese, spettacolare per la posizione, è famoso per i suoi splendidi e ottimamente conservati cicli di affreschi bizantini. Pranzo al ristorante.

Ivanovo (4)Ivanovo (2)Ivanovo (9)Ivanovo

Partenza per il piccolo villaggio-museo di Arbanasi. Bellissima la Chiesa della Natività, di grande suggestione per i magnifici affreschi

Arbanasi Chiesa Natività (3)Arbanasi Chiesa Natività (4)

 

Arbanasi Chiesa Natività (2)

Arbanasi Chiesa Natività (6)Arbanasi Chiesa Natività (5)

Arbanasi Chiesa Natività

e l’affascinante Casa Costanzalieva, appartenuta a una nobildonna imparentata con il sultano. Arrivo a Veliko Tarnovo dove si  cena e pernotta.

27/8- Visita di Veliko Tarnovo la splendida capitale del secondo impero bulgaro, posta in una spettacolare cornice naturale tra le gole scavate dal fiume Jantra. Di grande suggestione la città vecchia con la

 

Collina degli Zar, la cittadella reale fortificata con il Palazzo Imperiale, il Patriarcato, il quartiere medievale dei mercanti Franchi.

Veliko Tarnovo (2)

Pranzo al ristorante. Partenza per Kazanlak.  Visita del Monastero di Preobrazenski,

Monastero della Trasfigurazione PreobrazenskiMonastero della Trasfigurazione Preobrazenski (3)

uno dei più romantici del paese, nascosto tra i boschi e le rocce della Jantra, magnifico per i suoi affreschi e le opere d’arte.   Lungo il percorso sosta al Passo Shipka per ammirare la bellissima chiesa russa lì costruita.

Passo Shipka

Passo Shipka Chiesa russa (2)Passo Shipka Chiesa Russa (4)OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 Cena e Pernottamento a Kazanlak.

28/8– Si arriva nella Valle dei Re, dove si trova, in un suggestivo paesaggio naturale, un gran numero di imponenti tumuli dei re traci.  Visiteremo il Tumulo Goliama Kosmatka di Re Seuthes III appena scoperto. Visiteremo poi la  famosa Tomba Tracia di Kazanlak ( Patrimonio Mondiale dell’Umanità-Tutelata dall’Unesco). Al suo interno ospita un meraviglioso ciclo di affreschi giunti intatti fino a noi, che raccontano con immagini di grande fascino episodi legati all’antica civiltà dei Traci.

Tomba Tracia di Kazanlak (2)

Tomba Tracia di KazanlakValle delle Rose (5)

 

Valle delle Rose

Pranzo al ristorante.. Arrivati nella famosa Valle delle Rose visiteremo un complesso con una antica distilleria dell’essenza di rose, con degustazione del liquore di rose e di confettura di petali di rose. Sono particolari e buonissimi. Partenza per Sofia. Cena e  Pernottamento a Sofia.

Valle delle Rose Mme Isaac PereireValle delle Rose (4)Valle delle Rose (2)

 

 

29/8-La mattina visita del centro storico della capitale della BULGARIA, Sofia. Visiteremo la bellissima Cattedrale  ALEXANDER NEWSKI,

Cattedrale di Alexander Newski Sofia

imponente, magnifica, a cinque navate, in cui, rispettando i canoni della tradizione bizantina, l’interno è stato arricchito con l’impiego di marmi e materiali preziosi e decorata di affreschi di artisti bulgari e russi. Visiteremo la bella chiesa di S. Sofia, fatta costruire nel 6° sec. dall ’imperatore Giustiniano; l’antichissima e suggestiva Rotonda di S. Giorgio, del 4° sec., arricchita da bellissimi cicli di affreschi; i resti dell’antica Serdica romana, su cui sorgerà l’attuale città di Sofia,

he Church of St George (??????? „????? ??????“ or Rotonda "Sveti Georgi") is an Early Christian red brick rotunda that is considered the oldest building in Sofia, the capital of Bulgaria. The rotunda has a diameter of 9.5m and is about 14m high. It's brick walls are an impressive 1.40m thick. The building is situated amid remains of the ancient town of Serdica. Built by the Romans in the 4th century CE, it is mainly famous for the 12th-14th century frescoes inside the central dome. Three layers of frescoes have been discovered, the earliest dating back to the 10th century. Magnificent frescoes of 22 prophets over 2 metres tall crown the dome. The original function of the rotunda is still debated. Some say it was built as a bath (or kaldarium), others argue that since it was located in the centre of 2nd century AD Roman public buildings, it likely had a religious and ceremonial function. Emperor Constantine the Great turned the Rotunda into a Christian temple, which surived until the invasion of Attila's Huns, when it was almost completely destroyed. It was reconstructed during the reign of Emperor Justinian. During the reign of sultan Selim I (16th century), the church was turned into a mosque, the 'Gyul Mosque'. A minaret was constructed, and the Early Christian art was painted over with Islamic decorative elements. The original frescoes (3 layers) were only uncovered during restoration works in the 20th century.

the Church of St George Rotonda “Sveti Georgi is an Early Christian red brick rotunda that is considered the oldest building in Sofia, the capital of Bulgaria. The rotunda has a diameter of 9.5m and is about 14m high. It’s brick walls are an impressive 1.40m thick. The building is situated amid remains of the ancient town of Serdica.
Built by the Romans in the 4th century CE, it is mainly famous for the 12th-14th century frescoes inside the central dome. Three layers of frescoes have been discovered, the earliest dating back to the 10th century. Magnificent frescoes of 22 prophets over 2 metres tall crown the dome.
The original function of the rotunda is still debated. Some say it was built as a bath (or kaldarium), others argue that since it was located in the centre of 2nd century AD Roman public buildings, it likely had a religious and ceremonial function. Emperor Constantine the Great turned the Rotunda into a Christian temple, which surived until the invasion of Attila’s Huns, when it was almost completely destroyed. It was reconstructed during the reign of Emperor Justinian.
During the reign of sultan Selim I (16th century), the church was turned into a mosque, the ‘Gyul Mosque’. A minaret was constructed, and the Early Christian art was painted over with Islamic decorative elements. The original frescoes (3 layers) were only uncovered during restoration works in the 20th century.

Rotonda di San Giorgio Sofia (2)

la piccola chiesa di S. Petka Samardzijska, con i suoi affreschi del 15° sec. Pranzo al ristorante. POMERIGGIO LIBERO per girare la città secondo i propri gusti. La città è ricca di belle strade, negozi, musei, chiese, moschee ecc. Cena con spettacolo folcloristico. Pernottamento a Sofia.

30/8- Visita del bellissimo e modernissimo Museo Nazionale che oltre alle sue ricchissime collezioni di ritrovamenti archeologici, affreschi e pitture murali medievali, icone, iconostasi, lavori di intaglio, ecc., conserva, anche, la famosa raccolta degli Ori dei Traci, affascinanti oggetti d’oro vecchi di migliaia di anni

The Panagyurishte Treasure golden amphora. The big amphora has handles shaped as centaurs, and the openings for pouring wine represent Negro heads. Inbetween those two opinings, the amphora is decorated with a scene of Hercules fighting a snake.

The Panagyurishte Treasure golden amphora. The big amphora has handles shaped as centaurs, and the openings for pouring wine represent Negro heads. Inbetween those two opinings, the amphora is decorated with a scene of Hercules fighting a snake.

Ori dei Traci Museo nazionale Sofia

; visita della chiesa di Bojana ( Patrimonio Mondiale dell’Umanità-Tutelata dall’Unesco ) che racchiude stupendi affreschi bizantini del 13° sec., uno dei documenti più preziosi  dell’arte medievale dell’Europa orientale.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sofia - Saint Nicholas and Saint Panteleimon Boyana Church

Sofia – Saint Nicholas and Saint Panteleimon Boyana Church

Chiesa di Bojana Sofia

US Secretary of State Hillary Clinton (R) tours on February 5, 2012 the Boyana Church, a UNESCO World Heritage site, with guide Snezhana Parvanova in Sofia. AFP PHOTO /Jim WATSON (Photo credit should read JIM WATSON/AFP/Getty Images)

US Secretary of State Hillary Clinton (R) tours on February 5, 2012 the Boyana Church, a UNESCO World Heritage site, with guide Snezhana Parvanova in Sofia. AFP PHOTO /Jim WATSON (Photo credit should read JIM WATSON/AFP/Getty Images)

Pranzo al ristorante sul Vitosha. Pomeriggio trasferimento in aeroporto  e partenza per L’Italia.

Viaggio Elfi Bulgaria 2010

VIAGGIO ELFI BULGARIA 2010  

PER ALTRI VIAGGI EFFETTUATI DAGLI ELFI NEGLI ANNI PRECEDENTI PUOI CLICCARE SU www.sentieroelfi.net/galleria

VOLI

AZ 520  21 Aug  FCOSOF  15,10-18,05

AZ 521   30 Aug  SOFFCO  19,00-19,55

DOCUMENTI E’ sufficiente la Carta d’Identità oppure il Passaporto, entrambi con validità residua di almeno 6 mesi dalla data della partenza. La Carta d’Identità con l’estensione della validità apposta sulla stessa, spesso non viene riconosciuta valida dalle autorità di frontiera. Si consiglia di utilizzare il Passaporto oppure di richiedere una Carta d’Identità completamente nuova con validità decennale.

Per informazioni e prenotazioni la nostra segreteria risponde il giovedì e venerdì dalle ore 17 alle 20 Tel.  06.26.786.89    Cellulare 347.7343.964

E mail sentieroelfi@ tiscali.it

Sito www.sentieroelfi.net

Facebook: IL Sentiero DEGLI ELFI-Roma-Escursionismo/Cultura/Viaggi Italia Estero