06.267.86.89 cell.347.734.3964

Escursioni natura e cultura

Escursioni natura e cultura

FINALITA’

LINK youtube: CLICCA QUI

https://www.youtube.com/channel/UCyn20ApNJy4NTfm6wfnbRiw

canale di YOUTUBE del Sentiero degli Elfi per filmati effettuati durante le

iniziative.

La nostra Associazione Culturale il Sentiero degli Elfi di Roma ha operato per 32 anni nel campo della cultura attraverso Viaggi nella Cultura e Natura in Italia e all’estero, visite culturali guidate, escursionismo, archeotrekking.

Il nostro scopo è sempre la diffusione della cultura e la condivisione di bellezze naturali, archeologiche e storico-artistiche, mostre e musei, visite culturali guidate con il nostro pubblico.

Abbiamo dato molto peso al cammino alla ricerca di tracce di civiltà scomparse, di antiche vie storiche, di emergenze storico artistiche che affiorano numerose lungo il percorso della nostra regione raccontate dal Sentiero degli Elfi Roma dal 1992 con la competenza di un archeologo specializzato,

aree naturalistiche, parchi, antichi borghi, aree archeologiche e della bellezza nella natura e cultura, anche attraverso la scoperta di luoghi segreti del Lazio e Viaggi in Italia e nel mondo, nonché gite verdi che spaziano nel territorio alla ricerca della bellezza nella natura.

Ci permettiamo di affermare che abbiamo visitato luoghi molto particolari, di grande valore archeologico storico ed artistico al di fuori degli itinerari di massa che potrebbe essere interessante visionare.

Inoltre, nel corso di questi 32 anni, a partire dal 1992, sono stati effettuati a livello amatoriale da Loredana Elfi una grande quantità di gallerie fotografiche e video presenti nel canale youtube a nostro nome a cui ci si può iscrivere per essere aggiornati sui video in uscita su YouTube.

La nostra funzione di diffusione della cultura quale associazione culturale continua con i nostri viaggi in Italia e all’estero. Quindi Vi invitiamo a visionare i nostri video e gallerie che usciranno con il nostro viaggiare a livello personale. Esistono delle playlist che suddividono le iniziative effettuate in settori, quali viaggi, gallerie, mostre, visite culturali guidate di cui metteremo i link, ma basta andare sul canale youtube del Sentiero degli Elfi di Roma.

Vi invitiamo a visionare il nostro sito visibile direttamente cliccando qui:

www.sentieroelfi.net

CLICCA QUI www.sentieroelfi.net/galleria per vedere le foto dei

nostri precedenti viaggi e attività,

LINK facebook: CLICCA QUI

https://www.facebook.com/Il-Sentiero-Degli-Elfi-922973217784954

LINK youtube: CLICCA QUI

https://www.youtube.com/channel/UCyn20ApNJy4NTfm6wfnbRiw

canale di YOUTUBE del Sentiero degli Elfi per filmati effettuati durante le

iniziative.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale youtube del Sentiero degli Elfi di Roma di cui al soprastante link che documenta le numerose iniziative culturali svolte dal 1992 ad oggi!!!

 CALENDARIO ESCURSIONI ED ARCHEOTREKKING DEL SENTIERO DEGLI ELFI DI ROMA

Le nostre escursioni dell’anno  2021

Clicca www.sentieroelfi.net/calendario

VI RICORDIAMO CHE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE ENTRO IL VENERDI’ PRECEDENTE L’INIZIATIVA PER MOTIVI ASSICURATIVI, SENZA LA QUALE NON SARA’ POSSIBILE PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE.

clicca  sempre www.sentieroelfi.net/news per aggiornamenti e dettagli singole attivita’ di tutti i settori

dsc02542_resized

la partenza e’ sempre da ROMA PIAZZA RE DI ROMA angolo largo Vercelli, ma e’ sempre previsto un secondo luogo di appuntamento vicino al punto di partenza dell’escursione, per permettere ai nuovi soci di partecipare da diverse localita’ del Lazio!

ASSOCIAZIONE  IL SENTIERO DEGLI ELFI                 

Segreteria: Giovedì e Venerdì dalle 17,00 alle 20,00 Prenotazioni entro il venerdì precedente l’iniziativa.

TEL. 06-2678689;   Cell. 3477343964; Sito Web: www.sentieroelfi.net;

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a

ALCUNE DELLE NOSTRE ESCURSIONI

mini_DSC06614

 

mini_DSC06651 (2)

 

 

 

 

Domenica 6/5 –  Escursione– Monti Sabini:  Piani di Valle Gemini (RI)

Bellissima escursione molto panoramica, alla scoperta di questi altipiani, circondati da splendide faggete, un luogo magico, poco conosciuto, in cui è facile trovare branchi di cavalli al pascolo.

Ore di cammino 4,00; disl, 250 mt.

mini_DSC06630

mini_DSC06644

Domenica 13/5 – Escursione– Monti Lucretili: Panorami e colori del monte (RI)

Magnifica escursione, ricca di panorami, in un ambiente naturale

sempre diverso, tra magnifiche faggete, boschi di querce, panoramici altipiani, lungo un sentiero che regala sempre grandi emozioni e vasti panorami.

Ore di cammino 4,30; disl. 280 mt                                     .

Domenica 27/5- Escursione: Monti Carseolani: Monte Midia

Dalla stazione sciistica di Marsia, nei Monti Carseolani, un classico dell’escursionismo, una facile camminata ad anello tra bellissime faggete, fino alla panoramica vetta.

Ore di cammino 4,00; disl. 270 mt.

Domenica 30/9-Escursione –Monti Carseolani: la Cimata di Mazzacane.

Bella escursione cui fanno da cornice il magnifico altopiano di Campogrande,  splendidi boschi di faggio e gli ampi panorami sulle montagne circostanti.

Ore di cammino 4,00; Disl. 230 mt.

Domenica 14/10- Escursione– Parco del Cervia- Navegna: Sentiero Valle di Ricetto- Poggio Cinolfo (RI).

Ore di cammino 4,00 ; disl 280 mt.

mini_DSC06598mini_DSC06723 mini_DSC06655

Domenica 11/11 –  Escursione – Parco di Marturano: Da S. Rocco al Castello di Civitella Cesi (VT)

Ore di cammino 4,00; disl. 90 mt.

Domenica 2/12- Escursione– Parco di Bracciano- Le faggete di Monte Raschio (RM)

mini_DSC06609Partendo dal delizioso borgo di Oriolo, una facile escursione per ammirare gli splendidi colori dell’autunno all’interno della faggeta di Monte Raschio, un  SIC- Sito di Importanza Comunitaria,tutelato per la sua valenza naturalistica.

Ore di cammino 3,30; disl. 180 mt.

BELLISSIME ESCURSIONI EFFETTUATE !!! clicca sotto per galleria foto!

Bellissima ESCURSIONE di domenica 15 OTTOBRE 2017 effettuata da PERETO al RIFUGIO CAMPOCATINO  nei MONTI I CARSEOLANI 

rifugio-campocatino-2-copia RIFUGIO CAMPOCATINO

ALLA RICERCA DELL’AUTUNNO NEI MONTI CARSEOLANI.

Il cambio di colori che ci fornisce l’autunno in questa facile escursione in piacevole compagnia.
Ore di cammino: 4.00 Dislivello 250 mt.
pereto-copia

BORGO PERETO

paesaggio-carsico-copia PAESAGGIO CARSICO

rifugio-campocatino-copiaborgo-pereto-copia

BORGO DI PERETO

castello-pereto

CASTELLO DI PERETO

Ore di cammino: 4.00 Dislivello 250 mt.

PER MOTIVI ORGANIZZATIVI LA PRENOTAZIONE PER L’ESCURSIONE DEL SENTIERO DEGLI ELFI E’ OBBLIGATORIA ENTRO IL VENERDI’ PRECEDENTE L’INIZIATIVA.

L’orario sarà dato in fase di prenotazione.

mini_DSC06644 mini_DSC06641
Vi ricordiamo che la partenza e’ sempre da ROMA PIAZZA RE DI ROMA angolo largo Vercelli, ma e’ sempre previsto un secondo luogo di appuntamento vicino al punto di partenza dell’escursione, per permettere ai nuovi soci di partecipare da diverse localita’ del Lazio!

mini_DSC06662 (2) mini_DSC06651 (2)

Per informazioni e prenotazioni la nostra segreteria risponde il giovedì e venerdì dalle ore 17 alle 20
Tel. 06.26.786.89 Cellulare 347.7343.964 E mail sentieroelfi@tiscali.it
Prenotazione telefonica entro il venerdì precedente l’iniziativa