DOMENICA 27/3- GENAZZANO VISITA GUIDATA INTERA GIORNATA- UN ANTICO FEUDO DEI PRINCIPI COLONNA: ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI STORIA E DI ARTE DI GENAZZANO (RM)
GUARDA VIDEO EFFETTUATO DURANTE L’INIZIATIVA!!!
https://youtu.be/TK6cyxMTevQ
DOMENICA 27/3- GENAZZANO VISITA GUIDATA INTERA GIORNATA- UN ANTICO FEUDO DEI PRINCIPI COLONNA: ALLA SCOPERTA DEI TESORI DI STORIA E DI ARTE DI GENAZZANO (RM)
ed altri video ancora per vedere i luoghi segreti del Lazio scoperti dal Sentiero degli Elfi!!!
https://youtu.be/TK6cyxMTevQ
ATTENZIONE: Per partecipare alla visita e’ necessario essere muniti di green pass rafforzato e munirsi di mascherina FFp2
PER GALLERIA FOTO VISITA PRECEDENTE ELFI CLICCA:
https://www.sentieroelfi.net/galleria/gallery/domenica-183-visita-culturale-guidata-intera-giornata-effettuata-bellissima-visita-un-antico-feudo-dei-principi-colonna-alla-scoperta-dei-tesori-storia-arte-genazzano-rm-giorna/#visite-culturali-guidate-ai-luoghi-segreti-del-lazio
https://www.facebook.com/sentieroelfi/videos/1618800604868875/
https://www.facebook.com/sentieroelfi/photos/pcb.1628821913866744/1628821727200096/?type=3
per programma settore visite culturali
https://www.sentieroelfi.net/visite-culturali-guidate-luoghi-segreti-del-lazio-2/
Una giornata intera dedicata alla scoperta dei luoghi più affascinanti presenti in questa deliziosa piccola capitale medievale. Passeggiando nel suggestivo nucleo trecentesco del borgo, visiteremo il magnifico Castello Colonna con la sua Cappella Palatina ( APERTURA SPECIALE ),
deliziosamente affrescata; entreremo, poi, nella chiesa di S. Nicola, ( APERTURA SPECIALE) del 13° sec., per ammirare la bellissima pavimentazione cosmatesca in opus tassellatum;
visiteremo poi il magnifico Santuario della Madonna del Buon Consiglio, con la fastosa Cappella sormontata da un elegante baldacchino gotico-rinascimentale del 15° sec. All’interno della cappella, interamente ricoperta di dipinti, si trova il famoso quadro della Madonna del Buonconsiglio,
opera tardo bizantina con influssi veneti. Tra le tante opere d’arte presenti nella chiesa, anche una suggestiva opera del Bernini, una artistica Balaustra Marmorea in cui sono scolpiti 6 angeli che sostengono un articolato panneggio.
Questa balaustra scolpita dal Bernini inizialmente per la chiesa di S Maria in Posterula a Roma, venne invece fatta portare dai principi Colonna a Genazzano per decorare la loro piccola capitale.
Avremo modo di ammirare, poi, il gioiella d’arte dell’ex chiesa di S.Croce ( APERTURA SPECIALE ). Costruita nel 10° sec., è interamente ricoperta da magnifici cicli di affreschi del 13°,14°,15° sec.. Un’occasione unica per visitare un ex edificio religioso perennemente chiuso.
Ammireremo, infine, appena fuori dal borgo, il gigantesco Ninfeo del Bramante. La vasta e imponente struttura di impianto rinascimentale, progettata dal Bramante, con loggia, sala ottagona, serliane, ornata di conchiglia, oculi, nicchie, è un gioiello architettonico che ha insiti tutti i concetti della “Rinascenza”.